“I risultati del progetto RF-2019-12370332 denominato ‘Investigating health hazard of short chain PFASs: toxicology, food contamination and effects of prenatal…
Giustizia ambientale e sociale: verso le elezioni regionali
Chi siamo noi di Europa Verde Veneto? Siamo la voce politica fresca sul territorio, in dialogo con tutte le persone con positività, propositività e speranza.
Lavoriamo sui temi vicini ai veneti e alle venete, in particolare quelli legati alla crisi climatica. Da essi dipendono anche la salute, il benessere, la tutela del territorio e la garanzia del lavoro.
Quali temi ti stanno a cuore?
L’ambiente sta soffrendo per cause umane, e questo incide anche sulle nostre vite. Noi crediamo che sia possibile invertire la tendenza: ci mettiamo le nostre proposte e il nostro entusiasmo per tornare a vivere in un mondo migliore, in armonia tra di noi e con la natura.
Aderisci a Europa Verde come già centinaia di persone hanno fatto in tutto il Veneto.
Lo sapevi? Il tesseramento costa 10€, ed è gratuito sotto i 26 anni.
“I risultati del progetto RF-2019-12370332 denominato ‘Investigating health hazard of short chain PFASs: toxicology, food contamination and effects of prenatal…
“Il programma triennale- dichiara il Consigliere regionale Renzo Masolo (Europa Verde) – non tiene conto del cambiamento climatico e rende…
Roma, 1 Apr. “Ancora una giovane donna vittima della violenza maschile, in una scia di sangue che sembra infinita. A…
Cristina Guarda, eurodeputata dei Verdi, ha scritto una lettera al sindaco di Loreo, mettendo nero su bianco alcune serie preoccupazioni…
Le eurodeputate e gli eurodeputati di AVS commentano l’annunciata riforma di midterm delle politiche di Coesione dell’Unione europea, che sarà…
Bruxelles, 31 marzo 2025 – Gli eurodeputati dei Verdi, Ignazio Marino e Cristina Guarda, accolgono favorevolmente la bocciatura delle mozioni…
Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policy – Cookie policy – Aggiorna le tue preferenze cookie
Questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
Iscriviti alla newsletter: