Ambiente. Cristina Guarda (Verdi/ALE): “Divieto Pfas, Francia approva legge Verdi, tra le più avanzate al mondo. Italia segua l’esempio”

Cristina Guarda, eurodeputata del Gruppo Verdi/ALE, commenta la notizia della legge approvata oggi dal Parlamento francese che mira a restringere la produzione e l’uso dei Pfas, inclusi i TFA (acidi trifluoroacetici). In particolare, la legge prevede il divieto della produzione, importazione e vendita di prodotti cosmetici, tessili e di sci contenenti Pfas a partire dal 1º gennaio 2026. Tale divieto sarà esteso al settore tessile a partire dal 2030. Inoltre, la legge prevede una tassa sui profitti delle aziende che rilasciano Pfas nell’ambiente, seguendo il principio “chi inquina, paga”.

“Accolgo con entusiasmo l’approvazione di questa legge, proposta dai Verdi francesi, che rappresenta un passo significativo verso la protezione dell’ambiente e della salute pubblica. La Francia è il primo Stato ad adottare una legislazione così avanzata e completa contro gli inquinanti eterni, i Pfas, sostanze persistenti e pericolose per l’ambiente e la salute umana. In particolare, per la prima volta viene menzionato l’acido trifluoroacetico (TFA), una molecola a catena corta che è prodotto di degradazione dei Pfas”, dichiara Guarda.

“L’inclusione del TFA tra le sostanze oggetto della restrizione è un’innovazione importante, dato che questi composti rappresentano una grave minaccia per la salute e finora sfuggivano dalle maglie della legislazione. Dalla Francia arriva il segnale forte e chiaro che le politiche ambientali possono e devono essere ambiziose, con l’obiettivo di proteggere il nostro pianeta e le generazioni future. Invito tutti gli Stati membri dell’Unione Europea a seguire l’esempio della Francia e ad adottare misure simili per eliminare i Pfas dai loro territori. A partire dall’Italia, dove la normativa attuale non è nemmeno in grado di garantire la sicurezza dell’acqua potabile. E dove in Veneto è alle battute finali il processo Miteni, relativo al più grande episodio di contaminazione delle acque da Pfas finora segnalato al mondo”, conclude l’eurodeputata.

Cristina Guarda (Verdi/ALE), eurodeputata

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: