Agricoltura. Cristina Guarda (Verdi/ALE): “Consorzio Brenta, è tempo di trovare una soluzione. Zaia rimane silente?”

Bruxelles, 27 marzo 2025 – L’eurodeputata dei Verdi, Cristina Guarda, interviene in merito al rinnovo degli organi del Consorzio Brenta, che rischia il commissariamento, alla vigilia dell’assemblea convocata nella serata di venerdì.

“È tempo di trovare una soluzione e mi chiedo cosa abbia fatto in questi mesi il presidente della Regione. Da troppo tempo il suo partito, la Lega, ha creato uno stallo nel Consorzio Brenta. Questa potrebbe essere l’ultima occasione per dire parole chiare sul progetto del Vanoi. Non dimentichiamo che Zaia, dopo aver indicato nel 2023 la diga come ‘opera prioritaria’ per la sicurezza idrica, è poi tornato sui suoi passi soltanto per ‘ragioni tecniche’. Del resto anche la Commissione europea, in risposta alla mia denuncia del luglio scorso, ha sottolineato l’esigenza di valutare alternative più sostenibili. Invece, quasi un milione di euro di fondi nazionali è stato speso per una progettazione priva di basi solide: risorse che sarebbero servite concretamente, ad esempio, per creare aree d’infiltrazione o per la manutenzione dei bacini idrici,” dichiara Guarda.

“Nel frattempo il Consorzio Brenta è paralizzato, rallentando interventi urgenti per gestire la siccità e lo scolo delle acque. Il territorio e gli agricoltori non possono più subire altri ritardi: troppo tempo è già stato sprecato inseguendo l’idea della diga, sulla quale la vecchia governance del Consorzio ha voluto intestardisti, sostenuta dai leghisti ma bocciata dal territorio. Ora basta, il Consorzio Brenta e il Veneto hanno bisogno di una leadership che metta al centro il bene comune, la sicurezza idrica e la sostenibilità ambientale,” conclude l’eurodeputata.

Cristina Guarda (Verdi/ALE), eurodeputata

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: