Consorzio Bonifica Brenta, Masolo e Zanoni (Europa Verde): “Se si arriva al commissariamento, la responsabilità sarà tutta della lista vicina alla Lega. Fermare la farsa prima che sia troppo tardi.”

«Siamo a un passo dal commissariamento del Consorzio di Bonifica Brenta, e non per colpa di un’emergenza, ma per puri calcoli politici. È bene che i cittadini sappiano con chiarezza chi sta bloccando il corretto funzionamento di un ente essenziale per la gestione dell’acqua e del territorio: ovvero, la lista vicina alla Lega: “L’Acqua è Vita”.

A denunciarlo sono i consiglieri regionali Renzo Masolo e Andrea Zanoni (Europa Verde), che lanciano un appello diretto e senza giri di parole ai membri della lista in questione:

«Vi rivolgete al popolo parlando di territorio, agricoltura, sicurezza idraulica, ma nei fatti state mettendo a rischio tutto questo. Avete l’opportunità – forse l’ultima – di dimostrare che non siete stati eletti per fare da stampella politica, ma per rappresentare davvero i cittadini. È il momento della responsabilità, non delle ambizioni personali.»

Masolo e Zanoni sottolineano come, in un contesto segnato dagli effetti sempre più drammatici del cambiamento climatico, un ente come il Consorzio di Bonifica non possa permettersi di essere paralizzato da logiche di potere:

«Ci troviamo in un’epoca in cui i fenomeni meteorologici estremi, la siccità e le alluvioni stanno diventando sempre più frequenti. I cittadini si aspettano risposte, progettualità, prevenzione. Invece cosa vedono? Una lotta di potere surreale, con chi ha perso la maggioranza che si aggrappa alla poltrona come se nulla fosse. È un insulto ai veneti, ai loro problemi e alla credibilità delle istituzioni.

Europa Verde auspica che il buon senso prevalga e che si eviti il commissariamento, ma mette in chiaro che la responsabilità politica e morale ricadrà interamente su chi, oggi, sta bloccando tutto.

Se si arriverà a una gestione commissariale, sarà solo perché qualcuno ha scelto la via dell’arroganza anziché quella del dialogo. Sarà l’ennesima dimostrazione di come una certa politica, che predica bene ma razzola male, antepone gli interessi di partito alla tutela del bene pubblico.

Fermatevi prima che sia troppo tardi. Il Consorzio non è un trofeo da conquistare, è uno strumento da far funzionare. E il tempo per farlo sta finendo. Ci auguriamo che nel caso in cui la Regione decida di affidare la gestione del Consorzio di Bonifica Brenta ad un Commissario si possa fissare la data per nuove elezioni il prima possibile in quanto è già stato perso troppo tempo prezioso, il nostro Bacino Brenta ha bisogno di visione e di responsabilità.”

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: