Caso Cecchettin = Aurora Floridia (AVS): minuto di rumore è gesto simbolico potente per dire no alla violenza di genere, la scuola sia sempre promotrice di queste iniziative

L’anniversario della morte di Giulia Cecchettin ci ricorda l’importanza di un impegno collettivo contro la violenza di genere. Il minuto di rumore proposto nelle scuole è un gesto simbolico potente, che dà voce in modo diverso alle nuove generazioni su questo tema. Sorprende e sconcerta che il dirigente del Liceo Tito Livio di Padova, proprio dove Giulia ha studiato, abbia invece respinto questa iniziativa senza offrire spiegazioni, se non quella di dire che si è scelta la strada del rispettoso silenzio. 

La scuola ha un ruolo fondamentale nella costruzione di una cultura della non violenza e deve essere protagonista nel promuovere consapevolezza e prevenzione. E uno strumento potente è gridarlo per un minuto. Ricordare Giulia è un dovere educativo e un atto di responsabilità verso chi subisce e combatte questa piaga. Non restiamo in silenzio: diamo voce al cambiamento.

Lo ha affermato la senatrice di Alleanza Verdi e Sinistra Aurora Floridia.

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: