Ex Polveriera di Volpago. Zanoni (EV): “No a Progetti che consentano di aprire l’ex polveriera ai cacciatori e ridurre l’Oasi del Montello del rifugio Gioia.”

“Giù le mani dei cacciatori dalla ex polveriera a Volpago del Montello (TV). L’area è sempre stata libera dalle doppiette e così deve rimanere, i cacciatori non svolgono nessun ruolo di interesse pubblico.
È squallido utilizzare la scusa della presenza di cinghiali per consentire ai cacciatori di muoversi liberamente all’interno di quest’area interclusa alla caccia da sempre. L’utilizzo si armi da fuoco può costituire un pericolo per i tanti cittadini che svolgeranno future attività in quest’area.
La vecchia polveriera rientra nella Zona speciale di conservazione ZSC IT3240004 ‘Montello’, che appartenente alla Rete Natura 2000, tutelata dell’Unione Europea come previsto anche dalla Direttiva ‘Habitat 92/43/CEE’, quindi consentire l’utilizzo delle doppiette è doppiamente grave. Almeno quest’area resti libera dall’inquinamento dei pallini di piombo, di cui è disseminato il resto del Montello.
L’area in questione deve rimanere interdetta a doppiette e pesticidi; perciò, va mantenuto il divieto di cacciare e di coltivare il prosecco.
Per quanto riguarda l’oasi naturalistica, istituita attorno al rifugio per cagnolini sfortunati Gioia, è poco etico che da parte dei cacciatori si ritorni a chiedere il ridimensionamento dell’area di protezione, queste poche decine di ettari restino interdette alle doppiette per la sicurezza degli animali e per la sicurezza dei cittadini, ma anche per la serenità di tutte le categorie deboli, che il rifugio Gioia aiuta e accoglie. Gioia ospita gratuitamente i cagnoloni delle persone sole, in difficoltà economica, durante i loro ricoveri in ospedale o quando devono essere sottoposte a una terapia invalidante (ma il servizio è rivolto anche ad altre categorie deboli) e costoro, appena possono, fanno vista presso il rifugio al proprio cane, che per molti di loro è famiglia , attendendo il giorno in cui potranno ricongiungersi definitivamente.

Trovo poi incredibile che sia lo stesso Gianni Mazzocco a mettere in discussione l’area già Oasi, ora area protetta, chiedendone un drastico ridimensionamento, quando fu lui stesso il 21 febbraio 2024 in Comune a Volpago, alla presenza anche del Sindaco e di un funzionario della regione a proporre gli attuali confini dell’oasi, nata in seguito a gravi episodi, come quello che vide ucciso da un cane da caccia un cagnolino del Rifugio per cani dell’Associazione Gioia, o come quello che vide ferito un ciclista da una rosa di pallini. Questo è semplicemente un atto di affronto a Montello, un accanimento contro i residenti, a chi lo frequenta per svago e soprattutto agli animali selvatici patrimonio della collettività”. Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: