25 aprile. Zanoni (EV): “Abbiamo ancora bisogno di resistenza. Più fondi dalla Regione per la promozione della cultura della resistenza e antifascismo. Sarò in piazza coi cittadini per la ricorrenza dell’80 anni della liberazione dal fascismo.”

“25 aprile, data su cui si fonda la nostra democrazia. In un mondo in cui il fascismo si ripropone sotto innumerevoli vesti, riscoprire i valori della resistenza, sui quali si erge la nostra costituzione, significa reggere l’urto del presente.
Molti i Paesi, anche in Europa o in Occidente, retti da governi che mettono quotidianamente in discussione la dignità dei cittadini e a rischio la sopravvivenza del pianeta. Dobbiamo restituire dignità alla politica, guardando ai valori della resistenza che scorrono nelle vene di tutti e tutte noi.
Per questo le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione del 25 Aprile assumono ancora più importanza in questo frangente storico.
La Commissione Cultura del Consiglio regionale ha recentemente approvato il bando per le attività di promozione dei valori dell’antifascismo e della Resistenza, con uno stanziamento di 50.000 euro ottenuto grazie a un mio emendamento al bilancio regionale. Con questo nuovo stanziamento, incrementato di 10.000 euro rispetto allo scorso anno, potremo finalmente finanziare anche i quattro progetti rimasti precedentemente esclusi per mancanza di fondi, oltre ad altri nuovi progetti.
Venerdì 25 aprile parteciperò alla celebrazione dell’’80° Anniversario della Liberazione in Piazza del Popolo a Vittorio Veneto alle ore 10. Iniziativa promossa da A.N.P.I., isRev, A.V.L. Treviso, Consulta delle associazioni combattentistiche e d’arma e dal Comune di Vittorio Veneto. Alle 13 mi unirò ad un momento conviviale organizzato da ANPI Conegliano a Bibano di Godega di Sant’Urbano. Mentre alle 18 prenderò parte, assieme ad Alleanza Verdi e Sinistra, al corteo del 25 Aprile di Treviso promosso da moltissime organizzazioni: Django, ANPI, Coordinamento degli Studenti Medi di Treviso, Rete degli Studenti di Treviso, ADL Cobas, Comitato contro la Guerra, CGIL, Binario 1, M5S e Coalizione Civica. Mi auguro che tanti cittadini si uniranno a noi nel celebrare la democrazia e la liberazione dal fascismo e dal nazismo.” Lo dichiara il Consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde).

Condividi questo contenuto:

Articoli recenti

  • All Post
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Guide
  • In evidenza
  • News
  • Veneto
    •   Back
    • Vicenza
    • Verona
    • Treviso
    • Belluno
    • Rovigo
    • Venezia
    • Padova
    •   Back
    • Senato della Repubblica
    • Consiglio Regionale Veneto
    • Europa Verde Veneto
    • Giovani Europeisti Verdi
    • Camera dei Deputati
    • Europarlamento

EUROPA VERDE VENETO.
Siamo la Federazione regionale veneta di Europa Verde, il partito ecologista italiano affiliato agli European Greens.

Federazione dei Verdi del Veneto – Via Varrone 20, 30173 Venezia – P. Iva 90070670279
Privacy policyCookie policyAggiorna le tue preferenze cookie

Licenza Creative CommonsQuesto sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Rimani aggiornato sul nostro Telegram: